Oltre che dai due centri di Toscolano e di Maderno, sorti sul conoide del fiume Toscolano, il Comune è costituito da diverse frazioni pittoresche: Maclìno, Vigole, Sanìco, Gaìno, Cecìna, Roìna, Cabiana, Folino e Bezzuglio. Il territorio è dominato dalle cime del monte Pizzocolo (m. 1582) e del monte Castello di Gaìno (m.866), da cui si godono panorami incomparabili.
Il clima, particolarmente mite anche in inverno, favorisce una vacanza ideale. Nella fascia a lago sono sorti numerosi campeggi ed esercizi alberghieri, in grado di soddisfare le esigenze più diverse: nelle frazioni ci sono trattorie e locali caratteristici dove si possono gustare i piatti locali. Fittissima è la rete di strade e di sentieri che consente escursioni e passeggiate a piedi, a cavallo o in mountain-bike nel vastissimo entroterra.
Toscolano Maderno si trova sulla sponda bresciana del Lago di Garda all'inizio della suggestiva Gardesana Occidentale.
IN AUTO (http://www.autostrade.it/)
IN AEREO
IN TRENO – http://trenitalia.com/
Traghetti e Battelli
A Toscolano Maderno è disponibile un servizio traghetti che collega Toscolano Maderno con Torri del Benaco, inoltre il servizio battelli
collega Toscolano Maderno a tutte le località del lago di Garda.